"Poeti e Strade di Poesia"
Data: 2016-11-26 12:48:34 - Categoria: Articoli Il Concorso itinerante Strade di poesia questanno si è impreziosito di artisti le cui poesie sono veri e propri canti che provengono dallanima. La poesia, grazie ad essi, si libera dallansia di trovare qualcosa o di diverso, per ridursi ad un vero e proprio gioco di tecnica ed annullare la realtà dellemozione. Si afferma così la semplicità e la profondità di una visione quasi piena del sentire attraverso lanima grazie a versi capaci di esprimere , più che presentarsi belli e gradevoli sotto il profilo estetico. A questi cari amici, vessilliferi della vera poesia abbiamo inteso legare alcuni Premi, eccoli:

Nato il 9 gennaio del 1943. Insegnante in pensione vive a Barcellona P.G. (ME) a contatto con la natura e con uno stile di vita improntato alla semplicità e sobrietà. Ha partecipato a numerosi concorsi anche con poesie in lingua. La poesia è una poesia intuitiva che attraverso il flusso della coscienza porta lautore a tradurre in versi i moti dellanima. Il suo stile è improntato sui ricordi, sul problema del senso della vita, sulla natura deturpata dal progresso. Apre il suo cuore ai temi della libertà, della pace, degli affetti familiari, dellamore, della fede. Di Spirito profondamente religioso, trova risposta allassillante mistero della vita, alle angosce dellanimo umano nella visione di un Dio che non abbandona luomo, ma lo conforta e lo sorregge. La fede non è accettazione acritica, essa è frutto di una conquista sofferta. È autore dei seguenti volumi di poesie: Sapori di un tempo, I moti dellanima, Sentimenti sparsi, Viaggio nel proprio pensiero.
Poeti premiati:
- Lia Burigana - Maria T. Butto - Emanuela Caccia - Antonio Mario Siotto - Piera Rossi Celant - Anna Paradiso - Maria Molinari - Margherita Siddi - Livio Nargi - Emilia La Galia

Nata Milano il 7 Maggio 1928, vive e risiede a Rapallo (Ge) dal 1986. È stata infermiera della Croce Rossa Italiana e collaboratrice amministrativa della Scuola Media di Casarza Ligure (Ge). Ha al Suo attivo diverse pubblicazioni sia di poesia che di Narrativa soprattutto per quanto concerne i Racconti Brevi. Numerosi sono i premi ottenuti nel corso della sua pluriennale attività poetico-letteraria.
Poeti premiati:
Francesco Fiorentino

Sin dalla giovane età ha sentito nascere, dentro il suo animo, il desiderio di manifestare il potenziale espressivo che si è alimentato con il fascino suscitato dalla magia di una terra mitica. Difatti lincantevole scenario della Valle dei Templi lha ispirato a creare e a rivelare larmonia percepita nel suo essere. Liniziale interesse per il mosaico con i tasselli di vetro si è trasformato in uno studio della tecnica musiva che ha portato alla creazione di unoriginale metodologia strutturale di composizione: la pittura mosaicale. Tale definizione è stata attribuita da molti stimati critici che ne hanno rilevata la stretta correlazione tra le due tecniche: la pittura e il mosaico. I mosaici sono bene delineati, le gradevoli tonalità cromatiche si amalgamano con armoniose sfumature, emerge un delicato equilibrio compositivo con il sapiente gioco di luce/ombra, che riflette la luminosità delle microscopiche tessere di vetro al mosaico, ottenendo un gradevole effetto plastico. I critici usano unindagine severa, effettuano unaccurata analisi, studiano la linearità, il rilievo espressivo, l'ironia insita in alcune opere, la spiritualità e la tematica sociale; hanno rilevato un cambiamento nella sostanza ispirativa dopo la morte della figlia primogenita, Rosanna.
Dai mosaici effettuati dopo il 1988 si coglie un'esternazione creativa più profonda e una visione più pensosa della realtà. L'artista ha cercato di cogliere nelle cose il messaggio divino, che ha portato lafflato consolatore capace di lenire linconsolabile dolore. Le innumerevoli tematiche impresse nei lavori hanno svelato l'ecletticità dellartista che ha amato mettere in risalto aspetti attuali, una dimensione più umana della vita e una visione introspettiva dell'essere umano. Dalle opere si rilevano immagini "solari", rappresentative dell'uomo nelle molteplici sfaccettature dell'esistenza e una Sicilia "viva", che brilla nelle raffigurazioni radiose dei suoi paesaggi, nella ricchezza dei prodotti della terra, nella fauna. Negli ultimi anni la sua ingegnosità ha sopperito alle difficoltà manuali, dovute alla veneranda età e alla salute cagionevole, ma con testarda applicazione e inesauribile passione ha continuato lo studio musivo, nellottenere nuovi effetti e armonie tonali. Con difficoltà ha tagliato, ha spezzato e ha scheggiato i tasselli di vetro di differente colore. Nellultimo periodo ha realizzato i mosaici in un tempo ancor più prolungato per le soste ricorrenti e per i movimenti rallentati dovuti al Morbo di Parkinson. Tutto ciò ha ostacolato ma non ha impedito allartista a espletare la sua creatività con nuove opere musive. Fino al 3 ottobre ha tagliato e ha applicato i piccoli tasselli di vetro per realizzare il volto di Padre Matteo La Grua. Lopera è rimasta incompiuta. Lartista è tornato alla Casa del Padre venerdì 5 ottobre 2012.
Poeti premiati:
- Enza Giangrasso Marco Giombetti

Fondatore e Presidente dellAssociazione Culturale Pontina di Latina con cui promuove numerose attività turistiche , culturali come Mostre e Concorsi di Pittura, Scultura, Fotografia , Poesia, Convegni, ecc.. Nel campo poetico da qualche anno, considerando la Poesia un modo per vedere la vita come un mondo senza dimensioni nella convinzione che esprimersi significa affermare la volontà di vivere in mezzo e con gli altri. Componimenti figurano su numerose raccolte, non tradisce le sue origini romane anche con componimenti Dialettali; oltre alle continue partecipazioni a concorsi a livello nazionale, per il Centro Documentazione I. Faticati-Salvagni di Bassiano (LT) organizza il Premio di Poesia San Valentino dal 2008.
Poeti premiati:
- Carmela Nastro - Elena Ostrica - Maria Teresa Tuccio
Commenti: